FONDO SIMEST PER LE IMPRESE ALLUVIONATE ESPORTATRICI
News
![](https://www.confind.emr.it/sites/default/files/news/istock_000023423673_850x348_3.jpg)
FONDO SIMEST PER LE IMPRESE ALLUVIONATE ESPORTATRICI
Per consentire la tempestiva ripresa delle attività economiche, SIMEST ha deciso di erogare un contributo alle imprese esportatrici con sede operativa o unità locali nei territori colpiti dagli eventi alluvionali finalizzato all’indennizzo dei comprovati danni diretti subiti, attestati da una perizia asseverata.
Nel webinar organizzato il 20 giugno da Confindustria Emilia-Romagna e Confindustria Romagna, in collaborazione con SIMEST, sono stati illustrati i passaggi utili per la presentazione della domanda per il Fondo per l’indennizzo dei danni materiali diretti subiti dalle imprese esportatrici localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali, nonché i requisiti necessari per la richiesta dei contributi.
A questo link si può visionare una scheda Simest di presentazione della misura.
La dotazione complessiva prevista dal fondo (contributi a fondo perduto) è di 300 milioni di euro. L’importo massimo del contributo per singola impresa è di 1,5 milioni di euro. Il Fondo sarà aperto alle domande delle imprese a partire dal 26 Giugno e resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse.
SIMEST attiva, contemporaneamente a questo Fondo, la possibilità, per le imprese dei territori colpiti, di richiedere la sospensione fino al 31 dicembre 2023 dei pagamenti in quota capitale e interessi sui finanziamenti in essere a valere sul Fondo 394 e sulla misura PNRR/Fondo 394, ferma restando la durata massima del finanziamento concesso. Sospesi inoltre fino al 31 agosto 2023 i termini dei procedimenti amministrativi per i finanziamenti in essere.
Nei prossimi mesi il pacchetto di misure SIMEST a sostegno delle imprese prevederà un'ulteriore una riserva di 400 milioni di euro (per finanziamenti agevolati più quote a fondo perduto ed esenzione delle garanzie) per l’accesso agli strumenti del Fondo 394 Simest dedicati all’internazionalizzazione, destinati non solo alle imprese esportatrici delle aree colpite ma anche a tutte le aziende del sistema produttivo locale.
Per informazioni
lpiraccini@confindustriaromagna.it - internazionale@confind.emr.it