Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
RSS icon

PROGETTO DI SVILUPPO AFFARI NEGLI USA PER LE IMPRESE DELL'EMILIA-ROMAGNA

News

Twitter Linkedin Condividi

PROGETTO DI SVILUPPO AFFARI NEGLI USA PER LE IMPRESE DELL'EMILIA-ROMAGNA

 

È al via il progetto di sviluppo affari sugli Stati Uniti “HI-Mech + F&B”, promosso da Unindustria Reggio Emilia assieme a Confindustria Emilia-Romagna in collaborazione con Octagona - Gruppo Bonfiglioli Consulting.

Il 20 febbraio si è svolto un webinar che ha approfondito le opportunità offerte dal mercato statunitense e le misure utili per aggirare eventuali dazi e barriere nel mercato statunitense, anche nella logica di apertura di nuove filiali sul territorio statunitense.

Nonostante la politica commerciale del Presidente Trump presenti elementi di incertezza, è importante analizzare come valorizzare l'offerta di prodotti e servizi delle nostre imprese, anche alla luce delle barriere daziarie che gli USA stanno adottando verso altri grandi paesi fornitori come Cina, Messico e Canada.

L’iniziativa è dedicata ai settori:

  • Area Mech: meccanica agricola, movimento terra, macchine da cantiere, automotive, oleodinamica, tecnologie per il packaging e macchine per la produzione e lavorazione di piastrelle.
  • Area Food & Beverage: parmigiano reggiano, aceto balsamico, prodotti da forno, affettati e insaccati, pasta fresca e secca, conserve, vino.

Il progetto prevede un percorso qualificato di business scouting negli USA. Raggiunto un congruo numero di imprese partecipanti, il progetto sarà presentato su un bando dedicato all’internazionalizzazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna, che consentirà l’abbattimento del 50% dei costi di partecipazione delle imprese.

Gli Stati Uniti sono diventati nel 2024, superando la Germania, il primo mercato di destinazione dell’export dell’Emilia-Romagna - con un valore che supera oramai i 10,5 miliardi di euro annui - e sono il primo mercato per numero di filiali estere controllate da multinazionali emiliano romagnole (oltre 400) e il primo Paese di provenienza degli investimenti esteri nella regione.

 

Per info:
internazionale@confind.emr.it