PLAY-ER | INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E COMPETITIVITÀ: IL NUOVO PIANO DEL SISTEMA REGIONALE CONFINDUSTRIA PER LE PRINCIPALI FILIERE PRODUTTIVE REGIONALI
News

PLAY-ER | INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E COMPETITIVITÀ: IL NUOVO PIANO DEL SISTEMA REGIONALE CONFINDUSTRIA PER LE PRINCIPALI FILIERE PRODUTTIVE REGIONALI
PLAY-ER è il nuovo programma che supporta le imprese dell’Emilia-Romagna nel percorso di transizione digitale, ambientale e di innovazione, nell’ottica di rafforzare la competitività delle principali filiere produttive del territorio.
Il piano formativo, promosso dal sistema Confindustria Emilia-Romagna con il coordinamento di Formindustria Emilia-Romagna, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 Regione Emilia-Romagna, è dedicato alle filiere meccanica di precisione, moda, biomedicale, automotive, agroalimentare, packaging, logistica e ICT.
“Con PLAY-ER vogliamo creare un vero e proprio hub di competenze all’avanguardia, rendendo le imprese dell’Emilia-Romagna pronte per le sfide globali – spiega Emanuela Pezzi, Amministratore Delegato di Formindustria Emilia-Romagna – . Innovazione, sostenibilità e competitività non sono un’opzione, ma la strada per il futuro, e siamo pronti a percorrerla”.
PLAY-ER, che prevede un investimento complessivo di 2,8 milioni di euro, si rivolge ad un ampio pubblico: sia persone non occupate, sia dipendenti e imprenditori, sia professionisti. Cuore del progetto è il partenariato tra imprese, enti di formazione e soggetti della ricerca e dell’innovazione.
Il progetto è realizzato dagli enti di formazione del sistema Confindustria Emilia-Romagna: Formindustria Emilia-Romagna (titolare), Assoform Romagna, CIS, Cisita Parma, Fondazione Aldini Valeriani, Forpin, Il Sestante Romagna.
In allegato: comunicato stampa integrale
Documenti | Dimensione |
---|---|
![]() | 275.28 KB |