Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
RSS icon

Roadshow "Verso l’industria del futuro: le opportunità del PNRR per l’innovazione digitale e sostenibile - Piacenza 20 giugno 2024

News

Twitter Linkedin Condividi

Roadshow "Verso l’industria del futuro: le opportunità del PNRR per l’innovazione digitale e sostenibile - Piacenza 20 giugno 2024

 

Giovedì 20 giugno 2024 si terrà dalle ore 11:30 alle ore 13:00 presso Confindustria Piacenza, in via IV Novembre 132, la quinta tappa del Roadshow “VERSO L’INDUSTRIA DEL FUTURO: LE OPPORTUNITÀ DEL PNRR PER L’INNOVAZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE” dedicato a presentare i nuovi servizi specialistici che le imprese avranno a disposizione nel 2024 e nel 2025 per realizzare percorsi verso l’innovazione, la digitalizzazione e la sostenibilità.

Le imprese potranno approfondire i nuovi servizi specialistici, a cui potranno accedere a condizioni agevolate grazie al PNRR, per configurare progetti volti a favorire innovazioni di prodotto, di processo od organizzativa.

Al tempo stesso potranno conoscere casi d’uso e buone pratiche di imprese che, anche grazie al supporto del network Confindustria, hanno colto i vantaggi offerti dalle tecnologie digitali per realizzare transizioni innovative e sostenibili verso l’industria del futuro.

La tappa è organizzata da Confindustria Piacenza, in qualità di Antenna Territoriale, RICT e Confindustria Emilia-Romagna Ricerca (Digital Innovation Hub Emilia-Romagna di Confindustria) nell’ambito del progetto bi-rex++ e in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network.

La tappa sarà guidata dal tema “Innovazioni digitali: l’Intelligenza Artificiale nella catena del valore della manifattura” e si inserisce nel Roadshow regionale che ha visto 5 tappe territoriali.

Durante l’incontro ci sarà l’opportunità di confrontarsi con i referenti di Confindustria Piacenza a cui rivolgersi per accedere ai servizi.

 

Per iscrizioni: link

Ulteriori informazioni sui servizi sono disponibili alla pagina cerr.eu/pnrr-innovazione/

 

I nuovi servizi proposti sono erogati nell’ambito di progetti finanziati dall’Unione Europea – Next Generation EU

DocumentiDimensione
PDF icon PROGRAMMA INVITO253.87 KB