Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
RSS icon

CONGIUNTURA FLASH CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA | 20 FEBBRAIO 2025

News

Twitter Linkedin Condividi

CONGIUNTURA FLASH CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA | 20 FEBBRAIO 2025

 

Il rincaro del prezzo dell’energia che sta facendo risalire l’inflazione, l’incertezza legata ai possibili dazi USA, la debolezza europea e l’automotive ancora in caduta frenano l’economia italiana. Il sostegno viene dal taglio dei tassi e dal recupero del reddito disponibile che però ancora fatica a tradursi in maggiori consumi.

L’export è condizionato dai bassi scambi intra-europei. I possibili dazi USA creano incertezza che rischia di frenare scambi e investimenti.

Nei servizi crescita modesta, mentre la produzione industriale è scesa di -1,1% nel 4° trimestre 2024, il 7° consecutivo in calo con l’automotive in caduta libera (-36,6% su dicembre 2023).

Guardando la dinamica delle borse che molto spesso anticipano le dinamiche dell’economia reale, le aspettative nel medio periodo appaiono più rosee in Italia, in Europa e negli USA.

*********************

 

Vai al testo integrale di Congiuntura Flash https://tinyurl.com/bdfjuwh2