CHE TEMPO FARA' IN RIVIERA? NUOVI STRUMENTI PER IL TURISMO GRAZIE AL PROGETTO INFORMARE
News

CHE TEMPO FARA' IN RIVIERA? NUOVI STRUMENTI PER IL TURISMO GRAZIE AL PROGETTO INFORMARE
Offrire al settore turistico balneare dell’Emilia-Romagna uno strumento informativo multipiattaforma meteo-marino, basato su dati e previsioni dagli elevati standard di qualità e pensato per un pubblico di turisti e addetti ai lavori. E' l’obiettivo del progetto regionale POR-FESR “INFORMARE”, che ha sviluppato tre sistemi informativi: Informare Mobile, applicazione mobile meteo-marina per il litorale dell’Emilia-Romagna, Informare Totem, piattaforma informativa per siti a intensa presenza turistica e Informare Portal, il sistema web che visualizza in mappa le informazioni meteo-marine per tutta la riviera.
L’iniziativa, presentata il 22 maggio 2019 a Cervia, ha messo a sistema le informazioni meteo-marine presenti in modo frammentato sul litorale dell’Emilia-Romagna per fornire una visione d’insieme dei dati in tempo reale e delle previsioni presso le strutture balneari della costa.
Nel progetto Informare la molteplicità di informazioni sul territorio è stata organizzata e ottimizzata in un'unica banca dati in cui confluiscono sia dati relativi a modelli previsionali meteorologici e marini ad alta risoluzione, prodotti dalla ricerca scientifica, sia dati puntuali di stazioni meteo e marine presenti lungo la riviera e appartenenti a enti pubblici e privati che collaborano con il progetto.
Informare è stato coordinato dal Consorzio Proambiente che si è avvalso delle competenze tecnologiche e scientifiche di tre istituti del CNR di Bologna (Isac, Ismar e Ibimet). Partner del progetto sono stati il gruppo C.S.A. di Rimini e Confindustria Emilia-Romagna Ricerca. Sono state inoltre coinvolte due imprese operanti sul territorio regionale, la società Communication Tecnology di Cesena e la Cooperativa Bagnini di Cervia, e tre enti in qualità di stakeholder: il Comune di Rimini, il Comune di Cervia e la Confesercenti di Cervia.
Pubblichiamo la documentazione presentata all'incontro del 22 maggio
Sito di progetto: www.informare-er.it